Gli ultimi articoli

Tra artigianato e innovazione
31/08/2021 Il mondo delle supercar punta sull’eco-sostenibile Martina Miliani Intervista a Luca Mazzanti /CEO Mazzanti Automobili Come si unisce l’attenzione e la cura di un lavoro artigianale con le più innovative tecnologie digitali? Dove la costruzione di auto di...

Incrementare l’efficienza in fabbrica migliorando la comunicazione tra le persone
26/08/2021 Il distanziamento fisico e l’attività in smart working possono...

A scuola di impresa: come si innova in Amazon
17/08/2021 Un toolkit per la partecipazione ai processi innovativi...

Google AI e i robot che riordinano gli spazi
02/08/2021 AI, robotica e computer vision: la nuova architettura di Google Jonni Malacarne Il futuro della robotica dipenderà dalla nuova architettura sviluppata da Google AI? Sono passati ormai più di quarant’anni dalla prima applicazione robotica all’interno delle...

PNRR, quali opportunità per le imprese che vogliono innovare?
27/07/2021 La più grande scommessa sul futuro dell'Italia da molti anni a questa parte Marcello Marzano 191,5 miliardi di euro di investimenti. È questa la cifra contenuta nel testo finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il documento che, proposto...

Rimani sempre aggiornato
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito una copia della rivista in omaggio!
PNRR, quali opportunità per le imprese che vogliono innovare?
27/07/2021 La più grande scommessa sul futuro dell'Italia da molti anni a...
Cyber Ladies in rete per la parità di genere
Women for Security, una community per superare il gender gap Martina...
Nasce Develawpers, la Community per giuristi programmatori
Da sempre interessati alla programmazione, attraverso la creazione della...




Come l’Intelligenza Artificiale cambierà le imprese italiane
07/01/2021 I dati sulla diffusione e la strategia del governo per la sua...

La multidisciplinarietà dell’innovazione per lo sviluppo sostenibile post-pandemico
20/11/2020 La multidisciplinarietà dell’innovazione per lo sviluppo...

Più umano, più sicuro. Una nuova generazione di cobot
21/07/2021 Premiato lo studio italiano per la creazione di robot che si muovono come gli esseri umani Martina Miliani Studiare la natura e l’uomo per trarne ispirazione. È su questo assunto che si è basa il lavoro di ricerca di Giuseppe Averta, studente...
Top Management Forum
10/06/2021 Intervista a Laura Posca, Managing Partner, Knowità S.r.l....
Possono i robot prendersi cura dei nostri genitori?
Il progetto europeo “Tele-Encounters: Beyond the Human” esamina...


Al via il 16 giugno la prima edizione dell’Innovation Management Forum
Al centro delle tavole rotonde in programma, la creazione di valore per l’impresa attraverso la capacità di innovare e la trasformazione di questo approccio in un sistema di gestione organizzato, ormai imprescindibile a supporto delle rivoluzioni in corso, dal...

Le aziende e il Cybercrime
12/05/2021 Come sviluppare la cyber-resilienza Michela Magretti Il ricorso forzato allo smart working, avvenuto spesso senza un’attenta pianificazione, ha portato alla nascita di nuove opportunità per il cybercrime favorite anche dal mix tra vulnerabilità...





Pubbliredazionali

EUROMASK®: sistemi professionali di mascheratura
Rapidità e flessibilità nella realizzazione di sagome da taglio piano. Prodotti da plotter Nel reparto plotter si realizzano articoli su misura, principalmente campionature ed avvii di produzione, in attesa che vengano predisposte le fustelle per lavorare a...

A tutta velocità
L’alta velocità è spesso associata alla generazione di calore in lavorazione, ma l’azienda Alberti è riuscita a sviluppare una linea di prodotti altamente performanti che rispondono alla continua domanda di aumento di giri, in assenza di deriva termica. FIG.01...

Esperienze di verifica del software secondo la normativa DO-178
Attività Skytechnology opera dal 2004, sviluppando prodotti e offrendo servizi di consulenza e progettazione chiavi in mano a clienti posizionati nei mercati ad alto contenuto tecnologico: aerospazio, difesa, telecomunicazioni, automotive, ferroviario e biomedicale....

Rivoluzione digitale transizione verde: opportunità e nuovi customer journey per le PMI.
Crif mette a disposizione dati, tecnologie digitali e un ecosistema di partner per affiancare player finanziari e imprese nella crescita sostenibile. Nel prossimo futuro il mondo finanziario sarà sempre più trainato dalla rivoluzione digitale e dalla transizione...

Innovazione sostenibile
Quali opportunità per startup e PMI? Il metodo Techinn: un nuovo metodo di sviluppo incorpora l’innovazione sostenibile all’interno dei modelli di imprenditoria aziendale. Techinn nasce con questa mission: aiutare startup e piccole aziende a crescere e...

Localizzazione senza GNSS: una sfida impossibile?
La nuova frontiera per la localizzazione e tracciamento di persone in scenari di emergenza ed operazioni critiche. L’ampia disponibilità di dispositivi GNSS ha apparentemente risolto il problema della localizzazione. A dispetto di ciò, molte operazioni critiche...

Produzione automatizzata di mascara
I sistemi di prelievo e riempimento ViscoTec ottimizzano le linee di produzione nell'industria cosmetica. Il mascara è tuttora uno dei classici tra i prodotti per il make-up. Secondo un sondaggio, il mascara, che colora, allunga, infoltisce e accentua le...

Una consulenza strategica e normativa su misura
Sono tre, in estrema sintesi, i fattori che un’organizzazione deve tenere presente nel disegnare una strategia di cybersecurity in grado di fronteggiare adeguatamente un cybercrime sempre più organizzato, sofisticato e privo di scrupoli: la conformità alle normative...

Quarant’anni di esperienza nel settore della meccanica di precisione
Serafin s.r.l. nasce come azienda di produzione di ricambi per macchine tessili. Con gli anni si specializza in altri settori di produzione: sistemi di staffagio rapido per impianti EDM, costruzione di stampi plastica/trancia e prototipazione di singoli particolari...
Hanno collaborato con noi

Tra artigianato e innovazione
31/08/2021 Il mondo delle supercar punta sull’eco-sostenibile Martina Miliani Intervista a Luca Mazzanti /CEO Mazzanti Automobili Come si unisce l’attenzione e la cura di un lavoro artigianale con le più innovative tecnologie digitali? Dove la costruzione di auto di...

Incrementare l’efficienza in fabbrica migliorando la comunicazione tra le persone
26/08/2021 Il distanziamento fisico e l’attività in smart working possono...

A scuola di impresa: come si innova in Amazon
17/08/2021 Un toolkit per la partecipazione ai processi innovativi...

Google AI e i robot che riordinano gli spazi
02/08/2021 AI, robotica e computer vision: la nuova architettura di Google Jonni Malacarne Il futuro della robotica dipenderà dalla nuova architettura sviluppata da Google AI? Sono passati ormai più di quarant’anni dalla prima applicazione robotica all’interno delle...

PNRR, quali opportunità per le imprese che vogliono innovare?
27/07/2021 La più grande scommessa sul futuro dell'Italia da molti anni a questa parte Marcello Marzano 191,5 miliardi di euro di investimenti. È questa la cifra contenuta nel testo finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il documento che, proposto...





Come l’Intelligenza Artificiale cambierà le imprese italiane
07/01/2021 I dati sulla diffusione e la strategia del governo per la sua...

La multidisciplinarietà dell’innovazione per lo sviluppo sostenibile post-pandemico
20/11/2020 La multidisciplinarietà dell’innovazione per lo sviluppo...

Più umano, più sicuro. Una nuova generazione di cobot
21/07/2021 Premiato lo studio italiano per la creazione di robot che si muovono come gli esseri umani Martina Miliani Studiare la natura e l’uomo per trarne ispirazione. È su questo assunto che si è basa il lavoro di ricerca di Giuseppe Averta, studente...
Top Management Forum
10/06/2021 Intervista a Laura Posca, Managing Partner, Knowità S.r.l....
Possono i robot prendersi cura dei nostri genitori?
Il progetto europeo “Tele-Encounters: Beyond the Human” esamina...


Al via il 16 giugno la prima edizione dell’Innovation Management Forum
Al centro delle tavole rotonde in programma, la creazione di valore per l’impresa attraverso la capacità di innovare e la trasformazione di questo approccio in un sistema di gestione organizzato, ormai imprescindibile a supporto delle rivoluzioni in corso, dal...

Le aziende e il Cybercrime
12/05/2021 Come sviluppare la cyber-resilienza Michela Magretti Il ricorso forzato allo smart working, avvenuto spesso senza un’attenta pianificazione, ha portato alla nascita di nuove opportunità per il cybercrime favorite anche dal mix tra vulnerabilità...




