La nuova era dell’ERP

/ACKNOW SRL (Gruppo Centro Paghe)

LA NUOVA ERA DELL’ERP 

Una rivoluzione gentile per rispondere alle sfide della digitalizzazione.

 

Acknow srl è un’azienda del Gruppo Centro Paghe che, dal 1987 fornisce soluzioni informatiche pensate sulle precise esigenze del singolo Cliente, perché ogni azienda è uguale solo a sé stessa e a nessun’altra. Integrarsi gradatamente, analizzando il patrimonio informatico preesistente, cercando di mantenere abitudini e consuetudini proprie dell’azienda ed apportando nel contempo innovazione e perfezionamento: questa è, prima di tutto, la filosofia con cui Acknow ha saputo conquistarsi la fiducia di numerosi e prestigiosi Clienti. Per questo, oggi più che mai, è pronta a vincere le difficili sfide del futuro.

Innovare diventa una necessità per stare al passo con i tempi

Secondo gli analisti Forrester le piattaforme ERP tradizionali hanno incontrato il loro limite ed è tempo di sostituirle con business application ad alta specializzazione. Per le aziende alle prese con la trasformazione digitale che vogliono essere agili ed efficaci, il futuro è nell’utilizzo di ecosistemi smart, dinamici, modulari, e flessibili composti da un insieme di app “intelligenti” e sinergiche. Acknow ha da tempo sposato questa linea e, dopo anni di ricerca e sviluppo, che hanno dato come risultato prodotti come CheckOn e Woogistic oggi è in grado di offrire K-plan, un ecosistema ERP evoluto capace di far fronte nel tempo sia alle mutevoli esigenze del mercato e della tecnologia che alle richieste del cliente in modo adeguato e rapido. In sintesi un nuovo paradigma.

K-PLAN

K-plan consente all’azienda una strategia “eclettica” grazie ad una facile integrazione delle app K-plan nell’ERP esistente (Legacy System). Non è infatti richiesto necessariamente di disfarsi dell’intera suite ERP esistente per passare al mix di app K-plan: si può infatti procedere con una semplice integrazione del precedente sistema o con un’evoluzione che procede a tappe. Si tengono le applicazioni legacy fondamentali (core) che funzionano bene, mentre si migrano, sulle piattaforme K-plan, le parti meno efficienti del vecchio sistema ERP.  L’evoluzione verso il mix di applicazioni enterprise intelligenti di nuova generazione potrà essere completata per steps successivi a seconda delle necessità. I vantaggi di questo approccio sono evidenti, senza dover procedere a stravolgimenti repentini delle metodologie di lavoro e sostenere un gravoso impegno economico ed è possibile, da subito, migliorare le performance aziendali.

K-plan è progettato secondo criteri di UX (User Experience) e UI (User interface) focalizzati a semplificarne e velocizzarne l’utilizzo in condizioni di lavoro reali. L’ interfaccia semplice e correttamente dimensionata, la logica di funzionamento coerente in ogni passaggio, le icone e i pulsanti immediatamente comprensibili e facilmente individuabili rendono infatti l’operatività di K-plan fluida e senza intoppi anche nelle situazioni produttive più difficili. Perché il tempo non va solo controllato ma anche utilizzato al meglio.

AUTORE: Antonio Sandri

SITO WEB: www.acknow.it 

CONTATTI: 

E-mail: info@acknow.it

Tel: +39 049 89 76 633

Scopri subito la nuova edizione di

Tecnologia & Innovazione

La rivista ti è piaciuta?

Abbonati subito

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore.