02/08/2021 AI, robotica e computer vision: la nuova architettura di Google Jonni Malacarne Il futuro della robotica dipenderà dalla nuova architettura sviluppata da Google AI? Sono passati ormai più di quarant’anni dalla prima applicazione robotica all’interno delle...
Categoria
Più umano, più sicuro. Una nuova generazione di cobot
21/07/2021 Premiato lo studio italiano per la creazione di robot che si muovono come gli esseri umani Martina Miliani Studiare la natura e l’uomo per trarne ispirazione. È su questo assunto che si è basa il lavoro di ricerca di Giuseppe Averta, studente...
Possono i robot prendersi cura dei nostri genitori?
Il progetto europeo “Tele-Encounters: Beyond the Human” esamina l'emergere di robot sociali come compagni per gli anziani in relazione alla migrazione e alla solitudine. Il progressivo aumento dell’età media della popolazione europea richiede delle nuove strategie per...
A lezione di Industria 4.0
12/05/2021 IoT, realtà aumentata, robotica, cloud e fog computing, cyber security, big data: il credito d'imposta per la formazione 4.0, potenziato dalla nuova legge di Bilancio, sostiene le imprese che investono nella formazione del personale in materie rilevanti per...
“Io Robot” Se e come le macchine sono diventate intelligenti
07/01/2021 “Non sono un umano. Sono un robot. Un robot pensante. Uso solo lo 0,12% della mia capacità cognitiva. Possiamo dire quindi che sono un micro-robot. So che il mio cervello non è un cervello “senziente”. Eppure è capace di compiere decisioni logiche e...
Droni sopra Torino
07/01/2021 Al Politecnico l'intelligenza artificiale è al servizio della sicurezza Martina Miliani Al Politecnico di Torino l’intelligenza artificiale viene applicata a tecnologie innovative che faranno presto parte della nostra vita di tutti i giorni: i droni. Gli...
Da Pisa e Milano, convertitori termoelettrici di nuova generazione
14/07/2020 Da Pisa e Milano, convertitori termoelettrici di nuova generazione Lavinia Franceschelli Basso costo e alta efficienza: nuovi dispositivi termoelettrici con nanostrutture in silicio in grado di generare energia elettrica da sorgenti di calore atemperature...
Intelligenza artificiale e imprese
09/06/2020 I trend e le nuove sfide Martina Miliani e Leonello Trivelli Se solo qualche anno fa l’intelligenza artificiale (o Artificial Intelligence, AI) sembrava appartenere al mondo della fantascienza, oggi nell’epoca della trasformazione digitale, essa rappresenta...
Realtà mista e ologrammi nelle automobili – Il futuro della guida è già realtà
26/05/2020 Un parabrezza smart e interattivo che sostituisce il computer di bordo integrato nella plancia Annamaria Rubbo e leonello Trivelli Nel 2019 in italia sono morte 9 persone al giorno per incidenti automobilistici, e una delle cause principali è rappresentata...


Publiredazionali