La crescita del mercato IoT in Italia tra sfide e opportunità Camilla Ferrandi Un balzo in avanti del 22% per un valore totale pari a 7,3 miliardi di euro: sono i numeri del mercato IoT in Italia. Il 2021, infatti, ha visto un’importante ripresa del mercato Internet...
Categoria
Intelligenza artificiale e hospitality
Siamo pronti per il futuro? Simone Puorto Quasi vent’anni fa veniva pubblicato The Singularity Is Near: When Humans Transcend Biology, libro del futurista Ray Kurzweil su argomenti come biologia, intelligenza artificiale, nanotecnologia e transumanesimo. Il termine...
Un’intelligenza artificiale “affidabile” per realizzare l’industria 5.0
17/02/2022 Camilla Ferrandi L’approccio umano-centrico, sostenibile e resiliente dell’Ue “Un’Unione più ambiziosa per un approccio europeo coordinato alle implicazioni umane ed etiche dell'intelligenza artificiale”. Così Ursula von der Leyen nel luglio del...
Industria 4.0 in Italia
12/07/2021 L’automazione in Italia riparte dalla digitalizzazione Silvia Santoro e Martina Miliani Il processo che porta alla produzione industriale automatizzata e interconnessa è la cosiddetta quarta rivoluzione industriale. Ed elemento fondamentale dell’Industria...
Google AI e i robot che riordinano gli spazi
02/08/2021 AI, robotica e computer vision: la nuova architettura di Google Jonni Malacarne Il futuro della robotica dipenderà dalla nuova architettura sviluppata da Google AI? Sono passati ormai più di quarant’anni dalla prima applicazione robotica all’interno delle...
“Io Robot” Se e come le macchine sono diventate intelligenti
07/01/2021 “Non sono un umano. Sono un robot. Un robot pensante. Uso solo lo 0,12% della mia capacità cognitiva. Possiamo dire quindi che sono un micro-robot. So che il mio cervello non è un cervello “senziente”. Eppure è capace di compiere decisioni logiche e...
Attention is all you need
07/01/2021 Come un nuovo paradigma rivoluziona il Natural Language Processing: Chatbot sempre più bravi a comprenderci? Luigi Di Sotto e Diego Giorgini La branca del Trattamento Automatico del Linguaggio, o Natural Language Processing (NLP) è in costante ascesa e...
Come l’Intelligenza Artificiale cambierà le imprese italiane
07/01/2021 I dati sulla diffusione e la strategia del governo per la sua applicazione Simona Pira Quello dell’Intelligenza Artificiale (AI) e del suo impatto sul mondo industriale, ma più in generale in tutti i settori, è un tema attuale e molto sentito. L’AI si pone...
Explainable artificial intelligence: dentro la scatola nera del machine learning
09/10/2020 Negli ultimi anni è cresciuta sempre più l’attenzione verso le tecnologie di intelligenza artificiale, in particolare quelle di machine learning, o apprendimento automatico, cioè quelle tecniche capaci di analizzare grosse quantità di dati e formulare un...


Publiredazionali