27/07/2021 La più grande scommessa sul futuro dell'Italia da molti anni a questa parte Marcello Marzano 191,5 miliardi di euro di investimenti. È questa la cifra contenuta nel testo finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il documento che, proposto...
Categoria
Innovazione sostenibile
11/05/2021 L'innovazione sostenibile come volano del rilancio post-pandemia Daniela Tulone "Come indica l’etimologia della parola crisi, siamo ad un punto di svolta il cui orientamento sarà determinato dalle scelte di oggi." L’impraticabilità di un ritorno del...
A lezione di Industria 4.0
12/05/2021 IoT, realtà aumentata, robotica, cloud e fog computing, cyber security, big data: il credito d'imposta per la formazione 4.0, potenziato dalla nuova legge di Bilancio, sostiene le imprese che investono nella formazione del personale in materie rilevanti per...
Codemeter e Apple M1: Massime prestazioni e comprovata affidabilità
12/01/2021 L'ultima versione di CodeMeter supporta le nuove architetture di Apple. Wibu Systems Wibu-Systems, il pioniere delle soluzioni di cybersicurezza per i produttori di software e di dispositivi intelligenti, ha appena rilasciato la versione 7.20 della sua...
Sicurezza connessa al centro delle Fabbriche Intelligenti
07/01/2021 Essere in grado di sviluppare la cultura della sicurezza all’interno della propria realtà aziendale è diventato oggi, ancor più in questo periodo storico, uno degli strumenti principali di prevenzione sui luoghi di lavoro. Silvia Santoro È innegabile come...
L’innovazione come antidoto alla crisi
07/01/2021 Come stanno reagendo e reagiranno le imprese al COVID-19 Marcello Marzano Il COVID-19 è stato quello che si definisce un cigno nero. La scoperta tardiva di questa specie e la sua rarità lo hanno reso il protagonista ideale di una metafora che col tempo è...
Attention is all you need
07/01/2021 Come un nuovo paradigma rivoluziona il Natural Language Processing: Chatbot sempre più bravi a comprenderci? Luigi Di Sotto e Diego Giorgini La branca del Trattamento Automatico del Linguaggio, o Natural Language Processing (NLP) è in costante ascesa e...
Come l’Intelligenza Artificiale cambierà le imprese italiane
07/01/2021 I dati sulla diffusione e la strategia del governo per la sua applicazione Simona Pira Quello dell’Intelligenza Artificiale (AI) e del suo impatto sul mondo industriale, ma più in generale in tutti i settori, è un tema attuale e molto sentito. L’AI si pone...
La multidisciplinarietà dell’innovazione per lo sviluppo sostenibile post-pandemico
20/11/2020 La multidisciplinarietà dell’innovazione per lo sviluppo sostenibile post-pandemico Davide Mazzini e Silvio Rini La pandemia di Covid-19 ha sconvolto lo status quo dei mercati, facendo fallire le previsioni economiche con il risultato di un aumento...


Publiredazionali