3/02/2022 Christian Callegari Quando la sicurezza informatica incontra l’intelligenza artificiale Negli ultimi anni Internet è diventato il terreno ideale per fornire servizi sensibili a un numero sempre crescente di utenti finali, la maggior...
Categoria
Le aziende e il Cybercrime
12/05/2021 Come sviluppare la cyber-resilienza Michela Magretti Il ricorso forzato allo smart working, avvenuto spesso senza un’attenta pianificazione, ha portato alla nascita di nuove opportunità per il cybercrime favorite anche dal mix tra vulnerabilità...
A lezione di Industria 4.0
12/05/2021 IoT, realtà aumentata, robotica, cloud e fog computing, cyber security, big data: il credito d'imposta per la formazione 4.0, potenziato dalla nuova legge di Bilancio, sostiene le imprese che investono nella formazione del personale in materie rilevanti per...
Smart working e sicurezza informatica
12/05/2021 Silvia Santoro Lavorare in cloud: perchè? Il cloud computing è una soluzione che consente ai lavoratori di un’azienda di accedere a determinati programmi e software aziendali in rete. L’utilizzo di questi software è molto semplice: tramite il proprio...
Cyber Immunity
12/05/2021 Prevenire gli attacchi con la Cyber Immunity Silvia Giannangeli Intervista a Morten Lehn /General Manager Italy di Kaspersky Morten Lehn, norvegese di nascita, a luglio 2014 è stato nominato General Manager Italy di Kaspersky, divenendo il punto di...
A norma di sicurezza informatica
11/05/2021 Storia della Cyber Security nella legislazione italiana Avv. Enrica Priolo e Avv. Gabriele Bonadio Dopo l’approvazione della Direttiva Network and Information Security (NIS) nel 2016, recepita in Italia nel 2018, le istituzioni europee continuano ad...
Sicurezza informatica e covid-19: come proteggersi dal contagio digitale – iGaming
23/02/2021 Phishing, fake news, data-breach, frodi e malware: l'epidemia di coronavirus non risparmia il mondo digitale. iGaming Boom di phishing e malware: utenti sotto attacco durante la pandemia Dall’inizio dell’emergenza sanitaria si è registrato un forte...
I codici classici della moda incontrano la tecnologia
05/01/2021 Realtà Virtuale e Realtà Aumentata salveranno l'industria del Fashion Lavinia Franceschelli L’industria della moda, come ogni altro settore, insegue i principi dell’innovazione tecnologica da anni. In questo periodo storico più che mai, le aziende di moda...
Fenomeni e tecnologie che hanno cambiato il rapporto banca-impresa
25/09/2020 Fenomeni e tecnologie che hanno cambiato il rapporto banca-impresa Marcello Marzano Opportunità e criticità degli strumenti FinTech per la gestione della liquidità Le società finanziarie hanno sempre usato la tecnologia nelle loro attività ma, da...


Publiredazionali