Beni strumentali in Italia FEDERMACCHINE: “DOPO UN 202 DA RECORD SI RISCHIA LA PARALISI” Camilla Ferrandi Dopo un 2020 da dimenticare, nel 2021 il mercato italiano dei beni strumentali accelera e lo fa come non mai, superando i livelli pre-pandemici. Con lo scoppio...
Categoria
Dalla prototipazione rapida alla produzione industriale
Dalla prototipazione rapida alla produzione industriale DALLA PROTOTIPAZIONE RAPIDA ALLA PRODUZIONE INDUSTRIALE: LE NUOVE FRONTIERE DELL'ADDITIVE MANUFACTURING Carmelo De Maria Gabriele Maria Fortunato La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva (Additive...
Additive Manufacturing
Additive Manufacturing L’IMPORTANZA DELL’ADDITIVE MANUFACTURING PER LA SOSTENIBILITÀ DEI PROCESSI PRODUTTIVI Carmelo De Maria Gabriele Maria Fortunato Le tecnologie di Additive Manufacturing (AM), comunemente e collettivamente note con il termine stampa 3D, hanno...
La terra ha sete
La terra ha sete PER AFFRONTARE LA SICCITÀ SERVONO COMPETENZE E SOLUZIONI INNOVATIVE: ECCO QUELLE DEL PROGETTO AGRIWATER Chiara Dari L’impatto che il cambiamento climatico sta avendo sul pianeta è ormai ben visibile a tutti e la coda di una stagione estiva caldissima...
Parco Agrisolare
Parco Agrisolare APERTO IL BANDO PER I FONDI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER FOTOVOLTAICO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO Chiara Dari A sette mesi dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia le ripercussioni sull’economia europea sono sempre più gravi e stanno...
Agrivoltaico sostenibile (e trasparente)
Agrivoltaico sostenibile (e trasparente) DALLE RICERCHE DEL CENTRO CHOSE DI ROMA NASCONO NUOVI MODULI FOTOVOLTAICI PENSATI PER I TETTI DELLE SERRE Andrea Reale Il fotovoltaico integrato (FV) sta ricevendo sempre maggiore attenzione per gli sviluppi tecnologici in...
La materia che avanza
La materia che avanza NUOVI MATERIALI PIÙ EFFICIENTI ED ECOLOGICI IN GRADO DI RISPONDERE ALLA SCARSITÀ DI RISORSE E AI DOVERI DI SOSTENIBILITÀ Cinzia Colosimo Si chiamano “avanzati” perché procedono oltre, superano limiti e difetti, migliorano le prestazioni. I...
Far circolare la materia
FAR CIRCOLARE LA MATERIA NUOVI MATERIALI PIÙ EFFICIENTI ED ECOLOGICI IN GRADO DI RISPONDERE ALLA SCARSITÀ DI RISORSE E AI DOVERI DI SOSTENIBILITÀ Camilla Ferrandi Non solo meta da raggiungere, ma anche mezzo per fronteggiare la carenza di materie prime: stiamo...
Cloud computing: a che punto sono le imprese italiane?
Cloud computing: a che punto sono le imprese italiane? Camilla Ferrandi Obiettivo entro il 2030: 75%. Stato attuale: 38%. Sono solo due numeri, in apparenza, ma in realtà fotografano un’ambizione e uno sforzo. L’ambizione è quella della Commissione Europea, che nel...


Publiredazionali