26/08/2021
Il distanziamento fisico e l’attività in smart working possono creare problemi di comunicazione tra le persone all’interno di una stessa realtà industriale. La produzione di scarti, apertura di non conformità dei clienti, sprechi di tempo e di denaro, possono essere evitati attraverso il miglioramento della ...
Women for Security, una community per superare il gender gap
Martina Miliani
Intervista a Cinzia Ercolano, Founder Women For Security
“Uno spazio di condivisione che coinvolge le professioniste italiane della cybersecurity con la voglia di fare networking”. Cinzia Ercolano, nel settore della cybersecurity da ...
Nasce Develawpers, la Community per giuristi programmatori
Da sempre interessati alla programmazione, attraverso la creazione della Community Develawpers, Simone Cedrola, Giacomo Bertelli e Giulio Messori si sono da subito posti l’obiettivo di rispondere ad alcuni fondamentali quesiti del settore della programmazione nel mondo della professione legale.
Qual è la reale portata ...
Il tema della circolarità economica rappresenta oggi un tema imprescindibile in qualunque ambito produttivo, perchè alternativo all’attuale modello di produzione e di consumo. L’importanza del tema è confermata, a livello nazionale, anche dalla nascita ufficiale del Ministero della Transizione ecologica (Mite), guidato dal ...
Temporary Management ed evoluzione digitale nelle PMI
Come agire con successo su persone native analogiche per trasformare le imprese
Maurizio Quarta
Managing Partner di Temporary Management & Capital Advisors
In questo momento storico, in cui il nostro sistema paese è chiamato a delineare piani di sviluppo per poter accedere alle ingenti risorse economiche messe sul ...
10/06/2021
Intervista a Laura Posca, Managing Partner, Knowità S.r.l.
Laura Posca
Cosa è il Top Management Forum
Il Top Management Forum, l’incontro annuale riservato ai membri del Business Club di Knowità (www.knowita.it) che riunisce i vertici aziendali di numerose realtà imprenditoriali italiane, è ...
Possono i robot prendersi cura dei nostri genitori?
Il progetto europeo “Tele-Encounters: Beyond the Human” esamina l'emergere di robot sociali come compagni per gli anziani in relazione alla migrazione e alla solitudine.
Il progressivo aumento dell’età media della popolazione europea richiede delle nuove strategie per fornire un aiuto concreto ed efficace nella vita di ...
Al via il 16 giugno la prima edizione dell’Innovation Management Forum
Al centro delle tavole rotonde in programma, la creazione di valore per l’impresa attraverso la capacità di innovare e la trasformazione di questo approccio in un sistema di gestione organizzato, ormai imprescindibile a supporto delle rivoluzioni in corso, dal digitale alla sostenibilità. All’iniziativa, organizzata dal ...
11/05/2021
Il temporary management in Europa
Andrea Donato
Ogni imprenditore è certamente consapevole dell’imprescindibile esigenza di risolvere con immediatezza le criticità che limitano i risultati economici e di mercato, la redditività, la competitività, l’efficacia commerciale della propria azienda. Risposte ...
12/05/2021
Come sviluppare la cyber-resilienza
Michela Magretti
Il ricorso forzato allo smart working, avvenuto spesso senza un’attenta pianificazione, ha portato alla nascita di nuove opportunità per il cybercrime favorite anche dal mix tra vulnerabilità insite nei nuovi strumenti e paure generate dalla ...
12/05/2021
Come la crittografia si è resa indispensabile
Martina Miliani
Il cloud computing è uno strumento ormai diventato imprescindibile per molte aziende.
Da quando hanno iniziato ad adottare lo smart working, molte aziende si sono infatti scontrate con l’esigenza di dover rendere accessibili i propri dati dalle ...
11/05/2021
L'innovazione sostenibile come volano del rilancio post-pandemia
Daniela Tulone
"Come indica l’etimologia della parola crisi, siamo ad un punto di svolta il cui orientamento sarà determinato dalle scelte di oggi."
L’impraticabilità di un ritorno del business ai tempi pre-COVID-19 se da un lato accresce ...