Siamo pronti per il futuro? Simone Puorto Quasi vent’anni fa veniva pubblicato The Singularity Is Near: When Humans Transcend Biology, libro del futurista Ray Kurzweil su argomenti come biologia, intelligenza artificiale, nanotecnologia e transumanesimo. Il termine...
Autore
Dalla movimentazione industriale all’e-mobility
La storia di Motor Power Company Intervista a: Christian Grandi | Managing Director di Motor Power Company Le aziende a conduzione familiare rappresentano un elemento fondamentale del tessuto economico italiano e molte di esse sono riuscite a posizionarsi sui...
Identikit di un CIO
Chi sono e a cosa servono i Manager ITIntervista a Pasquale Testadi Silvia GiannangeliCompetenze specifiche e trasversali per dialogare con tutte le figure aziendali. Pasquale Testa, presidente di CIO Club, spiega qual è il profilo ideale del Chief Information Officer...
Realtà virtuale, dal turismo alla manifattura: “Ci vuole un piano per guardare al futuro”
Intervista a Lorna Vattadi Cinzia Colosimo«Immaginate se un team di chirurghi potesse volare nel cervello, come se fosse un mondo, e vedere i tessuti come se fossero paesaggi, sentire il sangue a densità diverse come se fosse musica. Questo è possibile dentro...
Augmented Reality e Virtual Reality al servizio delle aziende
29/04/2022 Carlo Cuomo Formatore e consulente esperto di Edutainment, Gamification e nuove tecnologie Nelle ultime decadi, grazie all’esponenziale evoluzione delle tecnologie e al cambiamento dei fruitori e delle loro abitudini, è stato possibile applicare alcune...
Virtuale e Aumentata
28/04/2022 La nuova realtà delle imprese italiane Camilla Ferrandi Sono sempre di più le imprese che sfruttano le possibilità offerte dalla realtà virtuale (VR dall’inglese “virtual reality”) e dalla realtà aumentata (AR dall’inglese “augmented reality”) per...
I nuovi scenari della realtà aumentata
22/04/2022 Dorian Lazzari La realtà aumentata è un’aggiunta di contenuti virtuali al mondo reale. La sua diffusione è stata graduale in questi dieci anni culminando negli ultimi due in una rapida accelerazione, incentivata negli ultimissimi periodi dalle big aziende...
Incontri e Dialoghi
SPS Italia 2022 si racconta nell’evento di presentazione della prossima edizione, in programma a Parma dal 24 al 26 maggio. Persone, tecnologie, prospettive. Sono le tre parole che formano il claim di SPS Italia 2022 e ne rappresentano l’essenza. Componente...
Il Calendario fieristico di Tecnologia & Innovazione
Quest’anno Tecnologia & Innovazione sarà presente a diverse fiere rappresentative dei vari settori del panorama industriale italiano. Per noi questo rappresenta un traguardo importante perché ci dà l’opportunità di portare in fiera i nostri inserzionisti e far...
Turismo e AI: Ecco l’ospitalità post-umana
di Angelica Giomi L’intelligenza artificiale e l’automazione (intesa come insieme dei processi che non necessitano, o quasi, di interazione umana) sono ormai utilizzate dalla maggior parte delle imprese di tutti i settori, mentre sono ancora poco presenti in...
Smart Parking: Il parcheggio non è più impossibile
di Angelica Giomi Secondo uno studio del 2017 della British Parking Association (Bpa) del Regno Unito, gli automobilisti inglesi impiegavano in media 4 giorni all’anno della propria vita alla ricerca di un parcheggio. Le cose non vanno meglio in Italia,...
Lamiera 2022 anticipa di una settimana il suo svolgimento
Appuntamento dal 18 al 21 maggio a Fieramilano Rho. LAMIERA 2022, la mostra internazionale dedicata all’industria delle macchine utensili per la deformazione della lamiera e delle tecnologie innovative legate al comparto, anticipa di una settimana il suo svolgimento:...
Coaching
18/11/2021 Come il coaching digitale migliora il benessere dei dipendenti Alessandro Verrini, VP of Sales S. EMEA, LATAM, MEA di CoachHub Il wellbeing sul posto di lavoro Secondo il Center for Disease Control and Prevention (CDC),...
Phygital
18/11/2021 Phygital ANGELICA GIOMI Siamo sempre più connessi con la tecnologia e spesso ci troviamo ad abitare contemporaneamente due mondi, quello fisico e quello digitale, con un continuo scambio tra esperienze online e offline. ...
Packaging
18/11/2021 Packaging, molto più che un semplice imballaggio CAMILLA FERRANDI Il packaging è diventato una delle caratteristiche fondamentali dei prodotti, capace di incidere sulle decisioni d’acquisto degli italiani e, soprattutto, sulla loro...
Il futuro dello smart working
18/11/2021 Come stiamo lavorando e come lavoreremo? ANGELICA GIOMI In presenza, da remoto, ibrido o flessibile, non esiste una modalità di lavoro adatta a tutti i dipendenti dei diversi settori. Questo è ciò che emerge da un sondaggio...
Persone
18/11/2021 Persone Con il ritorno degli eventi in presenza, questo numero di Tecnologia & Innovazione sarà distribuito anche in fiera. Non solo Mecspe, punto di riferimento per l’industria manifatturiera, ma anche EIMA, expo internazionale...
Industria 4.0 in Italia
12/07/2021 L’automazione in Italia riparte dalla digitalizzazione Silvia Santoro e Martina Miliani Il processo che porta alla produzione industriale automatizzata e interconnessa è la cosiddetta quarta rivoluzione industriale. Ed elemento fondamentale dell’Industria...
Tra artigianato e innovazione
31/08/2021 Il mondo delle supercar punta sull’eco-sostenibile Martina Miliani Intervista a Luca Mazzanti /CEO Mazzanti Automobili Come si unisce l’attenzione e la cura di un lavoro artigianale con le più innovative tecnologie digitali? Dove la costruzione di...
Incrementare l’efficienza in fabbrica migliorando la comunicazione tra le persone
26/08/2021 Il distanziamento fisico e l’attività in smart working possono creare problemi di comunicazione tra le persone all’interno di una stessa realtà industriale. La produzione di scarti, apertura di non conformità dei clienti, sprechi di tempo e di denaro,...
A scuola di impresa: come si innova in Amazon
17/08/2021 Un toolkit per la partecipazione ai processi innovativi Alessio Campoccia "Il secondo è un giorno di stasi. Il terzo, un giorno irrilevante. Segue un declino straziante e doloroso. E poi la morte. Ecco perché deve essere sempre il primo giorno." Questa...
Google AI e i robot che riordinano gli spazi
02/08/2021 AI, robotica e computer vision: la nuova architettura di Google Jonni Malacarne Il futuro della robotica dipenderà dalla nuova architettura sviluppata da Google AI? Sono passati ormai più di quarant’anni dalla prima applicazione robotica all’interno delle...
PNRR, quali opportunità per le imprese che vogliono innovare?
27/07/2021 La più grande scommessa sul futuro dell'Italia da molti anni a questa parte Marcello Marzano 191,5 miliardi di euro di investimenti. È questa la cifra contenuta nel testo finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il documento che, proposto...
Cyber Ladies in rete per la parità di genere
Women for Security, una community per superare il gender gap Martina Miliani Intervista a Cinzia Ercolano, Founder Women For Security “Uno spazio di condivisione che coinvolge le professioniste italiane della cybersecurity con la voglia di fare networking”....
